SY Lasse
La barca venne varata nell’ Agosto 1940 a Stubbekobing (Danimarca).
La sua storia non è ancora stata completamente ricostruita ma è emerso che EVA, questo il nome originale, sia stata donata dal Re di Danimarca ad Eva Braun, durante una sua visita prima della Guerra.
La donna aveva espresso ammirazione per una barca simile, disegnata dal grande architetto e velista norvegese Johan Anker nel 1931, così il monarca danese, in segno di omaggio e galanteria, fece costruire dallo stesso progettista una barca gemella.
Lo yacht partecipò ad una serie di regate in Germania, con Eva Braun che le seguiva da terra e, nel 1940, fu usata da Hitler e dalla Braun per una crociera nel Baltico della quale resta una foto pubblicata in un libro di storia navale che mostra il fuhrer e la sua amante a bordo dell’«Eva». Scampata alla guerra, «Eva» fu acquistata da un armatore danese che la ribattezzò «Lasse».
Negli anni ’60 Lasse entrò a vela nel Mediterraneo e sostò per qualche tempo a Cannes dove venne utilizzata per il film “Omicidio a bordo” con Alain Delon.
Lo scafo è uno dei pochissimi esemplari esistenti di 10 metri risalenti a prima della guerra e la leggenda narra che fu recuperato da un fondale melmoso che lo preservò dal processo vegetativo a seguito di un affondamento.